Quando farlo e perché è importante
Ogni anno, il 15 aprile segna il termine dell’obbligo di montare gomme invernali o di avere catene a bordo. Da questa data, è consigliato (e in alcuni casi obbligatorio) passare agli pneumatici estivi.
Ma perché è così importante effettuare il cambio gomme stagionale? Vediamolo insieme.
Perché cambiare le gomme invernali con quelle estive?
Molti automobilisti sottovalutano l’importanza di montare gli pneumatici giusti per la stagione, ma mantenere le gomme invernali in estate può comportare diversi rischi:
Maggiore consumo di carburante
Le gomme invernali hanno una resistenza al rotolamento più alta, facendo lavorare di più il motore.
Usura accelerata degli pneumatici
Con il caldo, le mescole delle gomme invernali si deteriorano più rapidamente.
Meno sicurezza e stabilità
La frenata è meno efficace e aumenta il rischio di aquaplaning su strade bagnate.
I vantaggi delle gomme estive
Gli pneumatici estivi sono progettati per garantire prestazioni ottimali su strade calde e asciutte e grazie alla loro minore resistenza al rotolamento, il motore lavora meglio e consuma meno.
Alternare le gomme in base alla stagione ne prolunga la vita utile, facendoti risparmiare sulla sostituzione. Inoltre, una migliore risposta in curva e una frenata più precisa rendono la guida più fluida e sicura.
Cambio gomme rapido e professionale da Carrozzeria Trieste
Affidarsi a professionisti per il cambio gomme stagionale è la scelta migliore per garantire un intervento preciso e sicuro. Da Carrozzeria Trieste offriamo:
- Montaggio e bilanciatura professionale
- Controllo pressione e usura battistrada
- Deposito gomme per chi non ha spazio in garage
Prenota ora il tuo cambio gomme e guida in sicurezza!